Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi
L’itinerario alla scoperta della strada dei formaggi ha inizio a Cortina e conduce alla località di Ospitale.
Qui sulla strada che porta a Dobbiaco a circa 10 km dalla Perla è sito il Ristorante Bar Ospitale ideale punto di appoggio per quanti intendano godere della natura in una località immersa nel verde. In loco segnaliamo anche la chiesa dei SS. Nicolò Biagio e Antonio tra le più antiche della provincia.
Per il ritorno per quanti desiderino chiudere un anello suggeriamo di proseguire per Carbonin scavalcando il passo di Cimabanche e imboccare da qui la strada che porta al lago di Misurina prima e che poi scendendo i ripidi tornanti del passo Tre Croci ritorna a Cortina D?Ampezzo.
Alla scoperta della Valle del Boite il primo centro abitato che si incontra scendendo la valle è San Vito di Cadore: da dove ovunque si volga lo sguardo si incontrano alcune tra le più belle cime dolomitiche. Il paese si offre con numerosi spunti culturali e naturalistici che non mancheranno di riempire le giornate dei gitanti.
L’offerta gastronomica per la strada dei formaggi è qui garantita da due ottime strutture: l?hotel Colli in pieno centro e l’hotel Roma a pochi passi dalla partenza degli impianti di risalita.
Scendendo la valle si arriva presto in vista dell?abitato di Borca, di Cadore nella cui chiesa parrocchiale è custodito un antico organo del Callido.
Locale privilegiato per la possibilità di abbinamento tra vini e formaggi locali,vicino al centro di Borca il ristorante pizzeria Croera arricchisce con qualità e competenza il nostro itinerario.
Proseguendo ancora lungo il corso del Boite si raggiunge dapprima Vodo di Cadore e di seguito in località Venas, svoltando a destra in pochi chilometri la sorprendente Cibiana di Cadore famosa per i suoi Murales, nonché punto di partenza per il Museo Nelle Nuvole creato da Reinold Messner in cima al Monte Rite.
Da Vodo di Cadore per raggiungere la Malga Ciauta, ultima tappa proposta, si potrà percorrere la carrozzabile che parte in destra orografica del torrente Boite ed in sette km. conduce alla malga, punto di ristoro e appoggio per le escursioni nella zona del monte Pelmo.
Lungo la salita nell’aprossimarsi della struttura si staglieranno presto davanti a noi le straordinarie cime sulla parte opposta della vallata tra cui il Sorapiss, la Croda Martora, e l’Antelao.
Le descrizioni e i tempi di percorrenza sono indicativi al solo scopo di dare una indicazione preventiva, l’Hotel non risponde di eventuali cambi percorsi, chiusure strade o sentieri. Prima di partire informarsi negli Uffici di informazione turistica locali o presso le guide alpine. Si consiglia di utilizzare abbigliamento e calzature da montagna.