Dall’antico borgo di Costa a Damòs

12 Aprile 2021
valle-di-cadore.jpg

Dall’antico borgo di Costa a Damòs

Valle di Cadore, crocevia di strade antiche e di storia. L’itinerario proposto parte nella piazzetta della frazione di Costa, scende lungo la “Via Romana” contornata da pregevoli palazzi che rendono Valle uno dei centri storici più suggestivi del Cadore e lascia sulla destra la chiesa di San Martino (XVIII sec.). Si raggiunge ora il ponte di Rualàn, manufatto particolare per la copertura in legno che nella ricostruzione ha conservato integra la tipologia originale.
Superato il ponte, il percorso incontra e si addentra in un fitto bosco di abete rosso e pino silvestre fino a raggiungere l’antico borgo di Damòs, ormai disabitato. L’area attrezzata, situata in un punto panoramico,si affaccia sulla confluenza del torrente Boite con il fiume Piave.

Degna di visita è la chiesetta del paese, dedicata ai Santi Andrea e Giovanni e costruita agli inizi del XVI secolo.

Per il rientro si percorre a ritroso la strada dell’andata.

Le descrizioni e i tempi di percorrenza sono indicativi al solo scopo di dare una indicazione preventiva, l’Hotel non risponde di eventuali cambi percorsi, chiusure strade o sentieri. Prima di partire informarsi negli Uffici di informazione turistica locali o presso le guide alpine. Si consiglia di utilizzare abbigliamento e calzature da montagna.